Serie A: Chievo-Torino 1-1. A Thereau risponde Cerci. Ventura può godersi la salvezza
La formazione di Corini scende in campo con un 5-3-2. In porta il solito Puggioni. Difesa con Sardo, Sampirisi, Dainelli, Andreolli e Frey. Alla linea mediana Cofie, Seymour e Vacek. In avanti Stoian e Thereau. Risponde Ventura con un 5-3-2 a specchio. Gillet tra i pali. Difesa folta con Darmian, Di Cesare, Rodriguez, Ogbonna e Masiello. Centrocampo con Basha, Vives e Brighi. Tandem d’attacco formato da Cerci-Barreto.

Il Torino ha bisogno dei 3 punti, ma si mostra in campo timoroso e contratto. Meglio il Chievo che gioca a mente libera dopo la salvezza conquistata con la vittoria contro la Roma. Al 9′ sblocca la gara Thereau. L’attaccante salta secco Di Cesare in area e incrocia sul palo più lontano superando Gillet in uscita. 1-0 con i padroni di casa più in partita. Al 15′ risponde il Torino. Barreto entra di forza in area e prova una conclusione sul primo palo. Viviano controlla e accompagna fuori. Al 18′ calcio d’angolo di Cerci. La sfera rimbalza in area e Di Cesare impatta di testa. Puggioni vola e respinge. Ogbonna recupera il pallone e viene atterrato in area da Dainelli. Valeri decreta il rigore. Dal dischetto Cerci non sbaglia. Spiazzato l’estremo difensore avversario. 1-1 e gara in perfetto equilibrio. Al 20′ pallone in profondità per Barreto. L’ex Udinese aggancia e prova a superare Puggioni in uscita. Il portiere però, sul tiro, copre lo specchio e mette in corner. Al 33′ Cerci prova a trovare la porta. Conclusione che si spegne fuori. 1 minuto di recupero. Al duplice fischio 1-1. Il Torino, dopo lo svantaggio iniziale, ha iniziato a carburare e a rendersi pericoloso. Dopo il pari la gara è calata di ritmo e intensità.
Alla ripresa del gioco, Corini opera il suo primo cambio. Fuori Dainelli e dentro Cesar. Al 3′ partono subito bene gli ospiti. Darmian mette un bel cross in mezzo all’area. Barreto si posiziona e colpisce di testa. Palla che si spegne sopra la traversa. All’11’ ci prova Sardo dalla distanza. Un buon tiro che è facile preda di Gillet che blocca a terra. Al 12′ secondo cambio per i padroni di casa. Fuori Sampirisi e dentro Hetemaj. Al 18′ atterrato nuovamente Ogbonna in area di rigore. Contatto abbastanza netto. Valeri lascia correre. Al 21′ ci prova ancora Cerci. Il suo tiro non ha molta fortuna. La gara cala d’intensità. Con la sconfitta momentanea del Palermo a Firenze, gli uomini di Ventura posso accontentarsi anche del pareggio per la permanenza in Serie A. Al 30′ Thereau ci prova con un calcio di punizione. La barriera respinge il bolide dell’attaccante. Al 35′ Ventura prova a inserire Meggiorini per ravvivare l’attacco. Esce Barreto. Al 36′ i padroni di casa compiono l’ultima sostituzione. Dentro Antonio e fuori Thereau, il migliore dei suoi. Al 41′ esce Cerci ed entra Jonathas. 4 i minuti di recupero. Al triplice fischio il Torino può festeggiare la sua permanenza in A.
Pagelle Torino: Gillet 6, Darmian 6, Di Cesare 5.5, Rodriguez 5.5, Ogbonna 6, Masiello 6, Basha 6, Vives 6, Brighi 6, Cerci 6.5 ( dall’86’ Jonathas Sv. ), Barreto 5 ( dall’80’ Meggiorini Sv.). All: Ventura 6.
Pagelle Chievo: Puggioni 6, Sardo 6, Sampirisi 5.5 ( dal 52′ Hetemaj 5.5 ), Dainelli 5 ( dal 46′ Cesar 6 ), Andreolli 6, Frey 6, Cofie 6, Seymour 6, Vacek 5.5, Stoian 6, Thereau 6.5 ( dall’81’ Antonio Sv. ). All: Corini 6.