Serie A, le cinque giornate della Champions: due poltrone per tre
Le vittorie di Lazio e Roma ieri, dopo quella di martedì dell’Inter sul Cagliari, hanno lasciato inalterata la situazione relativa agli ultimi due posti disponibili per la Champions, ma con una giornata in meno da disputare.

L’unica certezza, anche se non ancora matematica, è che il Milan è definitivamente escluso da questa lotta dopo il pari al Grande Torino. Per il resto, giallorossi e biancocelesti si trovano a quota 64 e i nerazzurri seguono a 63, ragion per cui è tutto apertissimo. La Roma appare la favorita per accaparrarsi almeno uno dei due posti in virtù di un calendario favorevole, anche se le due gare di Champions e una Juventus eventualmente ancora non certa del titolo alla penultima giornata rappresentano ostacoli non da poco. Più complesso il percorso della Lazio che deve affrontare quasi tutte le squadre in lotta per l’Europa League (Sampdoria e Atalanta in casa, Torino in trasferta) e per certi versi dell’Inter che se la vedrà in trasferta con un Chievo a caccia di punti salvezza e con la Juventus a San Siro, mentre Sassuolo e Udinese non sembrano avversari insormontabili. Ma, a meno di colpi di scena clamorosi, sarà l’ultima la giornata chiave per Lazio ed Inter, che si troveranno l’una di fronte all’altra per un autentico spareggio da batticuore, e che perciò rende entrambe le squadre padrone del proprio destino. La corsa all’Europa che conta è appena entrata nel vivo.