Serie A: Inter-Atalanta 1-0: le pagelle dei bergamaschi
L’Atalanta svolge una partita improntata sulla difensiva e veloci contropiedi. I bergamaschi crollano nei minuti di recupero con un uomo in meno. Ecco le pagelle:

Sportiello 6.5: senza le sue parate la partita poteva chiudersi con un passivo più pesante. Determinante su Kondogbia in ben 2 occasioni, su Hernanes e Santon nel finale. Si deve arrendere alla magia del montenegrino nei minuti di recupero.
Drame 6: regge bene i ritmi del primo tempo, proponendosi in avanti e chiudendo bene in difesa. Cala nel finale a causa della stanchezza e dell’inferiorità numerica. Match sufficiente.
Cherubin 6: prima dell’espulsione di Carmona non corre tantissimi problemi. Limita bene sia Palacio che Jovetic. I palloni alti sono i suoi in area. Cala nel finale, faticando per l’assedio dell’Inter.
Stendardo 6: come il compagno di reparto, deve lavorare solo quando l’Atalanta si trova in 10. Soffre poco nella prima frazione. Nella ripresa, i padroni di casa diventano più pressanti, ma nonostante tutto i rischi sono nulli.
Masiello 6: da uomo criticatissimo nella scorsa stagione, per il suo coinvolgimento nel calcioscommesse, torna in campo con grande personalità. Spinge tantissimo nel primo tempo e ha ancora fiato nella ripresa. Cala vistosamente nel finale regalando cross pericolosi agli avversari.
Carmona 4.5: rimedia un rosso, per somma di ammonizioni in 5 minuti. Ottimo primo tempo con tanta quantità e poca qualità, ma il suo compito è quello di bloccare le avanzate avversarie. Nella ripresa, stanchezza e mancanza di ossigeno lo portano a commettere questa grande ingenuità.
de Roon 5.5: anonima la sua prestazione. Alla prima gara in serie A non lascia il segno. Si muove senza mai trovare la posizione.
Kurtic 5.5: corre molto nel primo tempo svanendo poi nella ripresa. Perde tanti palloni non dando il giusto apporto alla squadra. Importante solo nel catenaccio finale.
Moralez 5.5: parte bene con tanta corsa e voglia di proporsi. Provvidenziale nel ripiegamento difensivo, dove riesce a dare una mano al reparto. Nella ripresa scompare definitivamente. Non brillante come siamo abituati a vederlo. Viene poco cercato dai compagni e rimane ai margini del gioco. (dal 64’ D’Alessandro 5: inesistente il suo contributo alla gara.)
Gomez 6.5: brillante in fase offensiva dove i più grandi pericoli arrivano dai suoi piedi. Si divora un’ottima occasione dopo pochi minuti dal fischio iniziale. La sua velocità e imprevedibilità mettono in difficoltà sia i centrocampisti che i difensori dell’Inter. (dal 78’ Migliaccio: SV.)
Denis SV.: esce per un infortunio, fatale il contrasto con Brozovic. (dal 22’ Pinilla 6: lotta con tutta la grinta possibile. Si muove in avanti, cercando qualche intervento anche di testa e torna fino al centrocampo per recuperare palloni ed aiutare la squadra. Tanto spirito di squadra, impensabile lasciarlo in panchina.)
Reja 6: la sua Atalanta, per poco, non compie il colpaccio. Il pari svanisce nel finale. Determinante l’espulsione di Carmona che lascia i compagni in 10. Con l’uomo in meno, l’Inter prende coraggio e nei minuti di recupero espugna il fortino bergamasco.