Serie A, Palermo-Chievo 1-0: Gilardino regala la vittoria ai rosanero
Torna a vincere il Palermo dopo due sconfitte consecutive contro Napoli ed Empoli. Ai rosanero contro un buon Chievo basta la terza rete in questo campionato di Alberto Gilardino nella ripresa per zittire i fischi del Barbera e congelare quei tre punti così importanti.

Il Palermo nel primo tempo fatica a trovare gli spazi giusti per attaccare contro un Chievo molto chiuso in difesa. È però la squadra di Maran a trovare le occasioni più interessanti con le incursioni pericolose di Birsa e Castro che più di una volta impensieriscono la difesa degli isolani. A sfiorare il goal è propri Castro che, innescato da Paloschi, fa partire un tiro di prima intenzione che si spegne di pochissimo sopra la traversa.
Il Palermo prova ad avanzare solamente in contropiede, ma i giocatori sono sempre troppo imprecisi e non riescono a trovare la scintilla giusta per bucare la difesa avversaria. L’occasione più limpida per la squadra di Iachini capita al 34′, quando Quaison sugli sviluppi di un corner prova a calciare la palla in porta di prima, ma il suo tiro termina di poco alto.
Nella ripresa scende in campo un altro Palermo che prova fin da subito a schiacciare il Chievo nella sua metà campo, ma le chance più ghiotte capitano sempre ai clivensi che si avvicinano ancora al vantaggio con un bel tiro di Paloschi. I siciliani non restano a guardare e provano immediatamente a reagire con le conclusioni di Chochev e Quaison, deviate abilmente da un ottimo Bizzarri.
La determinazione premia il Palermo che riesce a sbloccare la gara al 71′ con la terza rete in campionato di Gilardino che sugli sviluppi di un calcio d’angolo è bravo a deviare la palla in porta. Il Chievo non riesce a rispondere al vantaggio dei rosanero che sfiorano addirittura il raddoppio nel finale con una veloce progressione di Vazquez, bravo ad eludere la difesa ma troppo impreciso nell’ultimo tiro.
I ragazzi di Iachini conquistano dunque tre punti importantissimi in una gara non proprio brillante, portandosi al dodicesimo posto in classifica assieme all’Empoli. Appena distanti un punto i clivensi che dopo il goal dello svantaggio non hanno trovato nessuna occasione concreta per pareggiare i conti.