Serie A, solo 0-0 tra Udinese e Genoa
Primo tempo dalle poche emozioni al Friuli di Udine, dove l’Udinese deve fare i conti con un Genoa chiuso in difesa e che riparte in contropiede.

Anche se poche, le occasioni da gol ci sono, ma tutte neutralizzate: nelle battute iniziali Danilo svetta di testa e scheggia la traversa: Frey furioso; alla mezz’ora, dopo una fase di gioco confusionaria a centrocampo, Lazzari prova il destro ma trova la deviazione tempestiva di Granqvist. I rossoblù riscontrano qualche problema in fase di impostazione, e i cross che vengono effettuati sono tutti bloccati in anticipo da Brkic. Nella ripresa, un episodio dubbio ha caratterizzato gli animi dei giocatori: Immobile punta e salta Coda, che successivamente al limite dell’area atterra l’attaccante senza però ottenere nè fallo contro nè, di conseguenza, una sanzione; Fabbrini cerca la rete del vantaggio con un tiro, che tuttavia viene respinto dall’attento Frey. Nel finale, dopo un susseguirsi di sostituzioni da entrambe le parti, è Borriello con un rasoterra a rendersi pericoloso, ma la conclusione non va; ancora Genoa con Anselmo, ma Brkic para. La partita termina 0-0, un punto che può far comodo ad entrambe le squadre.
Udinese (3-5-2): Brkic 6; Benatia 6, Danilo 6,5, Coda 6; Faraoni 6, Pereyra 6, Pinzi 5,5, Lazzari 6, Pasquale 6; Fabbrini 6,5, Ranégie 6.
Genoa (4-3-1-2): Frey 6,5; Sampirisi 5,5, Canini 6, Granqvist 6,5, Moretti 5; Kucka 6,5, Seymour s.v., Antonelli 6; Bertolacci 6; Immobile 6,5, Borriello 6,5.