Serie A, tra Cesena e Palermo regna la noia: 0-0 al “Manuzzi”
Finisce con un anonimo 0-0 il lunch match del 26° turno di Serie A tra Cesena e Palermo al “Dino Manuzzi“.

Nel Cesena Di Carlo deve fare a meno di Renzetti mentre recupera all’ultimo minuto Rodriguez che però parte dalla panchina. I bianconeri si schierano con un 4-3-1-2 con Magnusson che prende il posto di Renzetti, Mudingayi confermato a centrocampo e Brienza dietro alla coppia d’attacco Defrel-Djuric.
Tanti problemi di formazione, invece, per Iachini che schiera un 4-3-2-1 con Vitiello schierato nella posizione inedita di terzino destro. Ancora panchina per Maresca al quale viene preferito Jajalo mentre ritorna in campo, e con la fascia di capitano, Barreto. In attacco Dybala supportato dalla coppia Vazquez-Quaison.
Il Palermo, come sempre, parte in quinta e dopo 2 minuti trova il primo spunto dai piedi di Dybala che entra in area da destra e prova il tocco dentro per Barreto che però non riesce ad agganciare il pallone. Il Cesena, dopo un inizio in sordina, prova a colpire in velocità ed all’8° minuto Defrel va vicino al goal quando, su sponda di testa di Djuric, si ritrova il pallone sui piedi dentro l’area e prova un destro che però Vitiello riesce a murare. Dopo un inizio sprint delle due squadre i ritmi calano e sia Sorrentino che Leali risultano inattivi mentre la partita si gioca molto a centrocampo dimostrandosi “maschia” visti i tre ammoniti in appena 20 minuti. Il Cesena, dopo un primo tempo passivo, si fa vedere dalle parti di Sorrentino con Perico che prova un tiro dai 25 metri che il portiere rosanero devia in corner. Nel finale la squadra di Di Carlo protesta per una trattenuta in area di Andelkovic su Defrel ma per l’arbitro Banti non c’è fallo.
Nella ripresa i bianconeri sembrano uscire dagli spogliatoi con un piglio diverso e dopo appena 3 minuti Defrel scarica un tiro dal limite dell’area che termina di poco a lato. L’occasione del Cesena, però, si rivela un fuoco di paglia e il secondo tempo è la fotocopia del primo con le due squadre molto imprecise nei passaggi: la prima occasione del Palermo arriva al 60° con Dybala che entra in area e scarica verso Vazquez ma il suo tiro viene murato dalla difesa romagnola. Di Carlo e Iachini provano a dare uno scossone alle proprie formazioni mettendo in campo forze fresche come Rodriguez da un lato e Belotti dall’altro ma le due squadre sono anonime e c’è soltanto imprecisione nei passaggi e possesso palla sterile che addormenta la partita.
È 0-0 al Manuzzi con un pareggio che non accontenta il Cesena, che resta penultimo in classifica, ma che è il risultato giusto in una partita soporifera dove le due squadre non hanno fatto nulla.
CESENA-PALERMO 0-0
CESENA (4-3-1-2): Leali; Perico, Lucchini (50′ Volta), Krajnc, Magnusson; Giorgi (76′ Pulzetti), De Feudis, Mudingayi; Brienza; Defrel (70′ Rodriguez), Djuric. All. Di Carlo
PALERMO (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello, Terzi, Andelkovic, Daprelà; Rigoni, Jajalo (60′ Maresca), Barreto (89′ Chochev); Quaison (68′ Belotti), Vazquez; Dybala. All. Iachini
ARBITRO: Banti di Livorno
AMMONITI: Jajalo (P), Giorgi (C), Barreto (P)