Serie A, ecco la differenza con gli altri campionati di primo livello: ricavi da stadio troppo bassi
Dalla tabella riportata da Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore, in cui sono esposti i ricavi da stadio dei campionati maggiori europei, l’Italia e la Serie A ne esce con le ossa rotte: il confronto è impietoso.

A comandare la classifica c’è niente meno che il Manchester United, che ricava dall’incasso del botteghino più di Juventus, Milan, Inter e Roma messe insieme: 127 milioni di euro contro poco più di 100 raggranellati dai 4 club italiani. Nello specifico, la Juve ricava 38 milioni, il Milan 26,4, l’Inter 20 come la Roma. Dove sta la differenza? Sicuramente negli impianti, nelle infrastrutture e nella loro capienza. Il Real ed il Barça arrivano a 120 milioni, l’Arsenal si ferma a 108, il Bayern ed il Chelsea intorno agli 80 milioni. Il triplo e il doppio rispetto alla migliore delle italiane, la Juventus che pure con la realizzazione dello Juventus Stadium ha portato questa voce del bilancio da poco più di 10 a quasi 40 milioni a stagione, superata anche dal Dortmund (60), Psg (53) e Liverpool (52).