Serie A: Roma-Chievo 1-0. Giallorossi nella storia. 10 vittorie da record
Si conclude la decima giornata di Serie A con Roma-Chievo. I giallorossi si schierano sempre con un 4-3-3 con qualche volto nuovo. In porta sempre De Sanctis. Difesa con Dodò, Benatia, Castan e Torosidis. Centrocampo formato da De Rossi, Pjanic e Strootman. In attacco il trio Marquinho, Borriello e Ljajic. All. Garcia. Rispondono gli ospiti con un 3-5-2. Tra i pali Puggioni. In difesa Dainelli, Frey e Claiton. A centrocampo Hetemaj, Drame, Rigoni, Bentivoglio e Sardo. In attacco Paloschi-Pellissier. All. Sannino.

Al 3′ padroni di casa subito in avanti. Ben tre calci d’angolo rimediati in pochi secondi. Alla fine colpisce di testa Ljajic e manda fuori. Al 10′ Marquinho ci prova da fuori. Bella conclusione che si spegne di poco alta sopra la traversa. Al 23′ ci prova Strootman dalla distanza. Puggioni respinge con pugni. Al 25′ ancora Marquinho dai 25′ metri. Il tentativo si spegne a lato. Gara bloccata. La Roma prova a fare gioco, ma gli avversari si chiudono molto bene con ben 8 uomini dietro la linea del pallone. 2 minuti di recupero. Al duplice fischio c’è poco da annotare. 0-0 con il Chievo che riesce ad arginare la formazione di Garcia.
Il secondo tempo parte senza nessuna variazione in campo. I padroni di casa fanno girare palla ma non riescono a superare le barricate del Chievo. Al 12’ fuori Marquinho e dentro Florenzi. Al 16’ esce Claiton infortunato ed entra Papp. Al 19’ secondo cambio per Garcia. Fuori Dodò. Al suo posto Balzaretti. Al 20’ Dramè esce per Estigarribia. Al 22’ Roma in vantaggio. Florenzi serve benissimo Borriello che di testa incrocia. Palo e rete. Puggioni incolpevole. 1-0 con tanta sofferenza. Al 31’ ultimo cambio per Sannino. Esce Bentivoglio che lascio spazio ad Acosty. Al 35’ Borriello ancora prova con un bel destro. In scivolata respinge benissimo Frey. Al 35′ esce anche Pjanic per Bradley. Al 37′ buona punizione di Ljajic. Puggioni smanaccia in angolo. 4 minuti di recupero. Al triplice fischio è una Roma da record.