Serie A, terza giornata: le probabili formazioni
Archiviato il capitolo Nazionali torna finalmente in campo la Serie A.

La terza giornata del campionato 2017/2018 si apre domani pomeriggio all’Allianz Stadium con l’anticipo tra Juventus e Chievo e si chiude domenica con il posticipo del Dall’Ara tra Bologna e Torino. Nel mezzo, tra le altre cose, il match clou dell’Olimpico, programmato alle ore 15, tra Lazio e Milan. Ecco le ultime sulle probabili formazioni delle gare in programma.
Juventus-Chievo
Spazio al turnover per Allegri. Il tecnico dei bianconeri pensa alla Champions e per non farsi trovare impreparato alla sfida del Camp Nou con il Barcellona concede un turno di riposo a Buffon e Khedira. Spazio dunque dal primo minuto a Szczesny e Matuidi. Dovrebbe toccare dall’inizio anche a Douglas Costa mentre Bernardeschi troverà spazio a partita in corso. In dubbio l’impiego dal primo minuto di Howedes: in vantaggio Benatia. Maran sale invece a Torino con la formazione tipo. Sarà ancora Pucciarelli ad affiancare Inglese con Pellissier inizialmente in panchina.
Sampdoria-Roma
Schick torna a Genova ma almeno inizialmente assisterà alla gara dalla panchina. Fuori all’inizio anche Florenzi (gioca Peres) e De Rossi. Esordio dunque per Gonalons. Confermato il tridente Dzeko-Perotti-Defrel. Giampaolo invece manda subito in campo i nuovi acquisti. Spazio quindi a Strinic (fuori Murru) e Zapata (per Caprari). Viviano dovrebbe essere convocato ma il titolare sarà ancora Puggioni. Torna in campo Barreto.
Inter-Spal
Dalbert sarà titolare così come Vecino che affiancherà in mediana Borja Valero. Panchina per Brozovic. Joao Mario in campo dall’inizio a supporto di Icardi. Semplici si presenta a San Siro con Borriello e Paloschi (incalzato però da Antenucci). Spazio al recuperato Felipe. A sinistra ballottaggio Costa-Mattiello.
Atalanta-Sassuolo
Gasperini recupera Caldara e lo manda in campo dall’inizio. Dovrebbe essere Petagna ad affiancare in attacco il Papu Gomez. Ballottaggio Ilicic-Kurtic per una maglia da titolare. Non cambia schema e formazione Bucchi che conferma Missiroli ed il tridente Berardi-Falcinelli-Politano.
Cagliari-Crotone
Joao Pedro titolare, Pavoletti in panchina. Questa le scelte di Rastelli che davanti conferma il duo Farias-Sau. Molti dubbi per Nicola che dovrebbe scegliere di partire con Tumminello e Ceccherini (fuori Ajeti).
Lazio-Milan
Inzaghi conferma l’undici che ha espugnato il Bentegodi contro il Chievo. L’unica variazione sul tema potrebbe essere l’inserimento di Bastos per Radu. Nani si accomoderà in tribuna mentre Felipe Anderson è ancora indisponibile. Montella recupera Romagnoli ma i centrali di difesa dovrebbero essere Musacchio e Bonucci. Abate rileva l’infortunato Conti. Biglia titolare. Cutrone favorito per la maglia da centravanti ma André Silva scalpita per un posto da titolare.
Udinese-Genoa
Del Neri lancia titolari Larsen e Maxi Lopez che rileverà l’infortunato Perica. Juric risponde con Lapadula dal primo minuto e Bertolacci, pur dolorante, titolare.
Verona-Fiorentina
Pazzini titolare insieme ad Hertaux. Cerci, fuori fino ad ottobre per una lesione muscolare, sarà sostituito da Verde. Panchina per Kean. Pioli perde Eysseric ma lancia dall’inizio Thereau insieme a Chiesa e Benassi. Il centravanti sarà Simeone.
Benevento-Torino
Solo panchina per il neo-acquisto Lazzar. Cataldi titolare a centrocampo insieme a Chibsah. Iemmello in pole per affiancar Coda in attacco. Mihajlovic arriva in Campania con il duplice dubbio Molinaro-Barreca e Obi-Acquah. Niang subito titolare nel tridente completato da Iago Falque e Ljajic che agirà alle spalle del solito Belotti.
Bologna-Napoli
Donadoni perde Torosidis e lo sostituisce con Mbaye. Ballottaggio Pulgar-Donsah per una maglia da titolare. Sarri non lascia spazio al turnover nonostante la Champions che incombe. L’unico dubbio del tecnico toscano riguarda l’attacco dove Milik potrebbe rilevare almeno all’inizio Mertens.