Serie A, le ultime sulle formazioni della seconda giornata
Dopo la pausa per le Nazionali, finalmente torna il campionato. Come al solito, tanti dubbi sugli undici da schierare per i tecnici delle squadre di Serie A. Analizzeremo, partita per partita, quelle che saranno le probabili formazioni.

Fonte: credit foto AC Siena
Sabato ore 18, Empoli-Roma: Unica assenza pesante per i padroni di casa sarà quella di Maccarone, in attacco al posto suo Sarri schiererà il tandem Tavano-Mchelidze. Per la Roma diversi pezzi pregiati partiranno dalla panchina, visto l’imminente impegno in Champions. Tra questi figurano Maicon e Totti, esclusi dai titolari a favore di Torosidis e Destro. Sulla fascia sinistra ballottaggio Cole-Holebas, col primo leggermente favorito.

Sabato ore 20.45, Juventus-Udinese: Allegri dovrà fare a meno di due pedine fondamentali del centrocampo e una della difesa: Pirlo, Vidal e Barzagli saranno assenti certi del match dello Stadium. Morata è in forte dubbio, nel migliore dei casi andrà in panchina. Unica notizia positiva il ritorno di Carlos Tevez per affiancare Llorente in attacco. L’Udinese non potrà fare a meno di Scuffet, l’infortunio alla caviglia lo costringerà a stare fermo tra i 20 e i 30 giorni. Niente da fare anche per Domizzi: insieme ad Herteaux e Danilo in difesa giocherà Bubnijc anche se Stramaccioni potrebbe preferirgli Coda all’ultimo.
Domenica ore 12.30, Sampdoria-Torino: Per i padroni di casa probabile esordio dal primo minuto per Matias Silvestre: Kristicic è quasi certamente fuori per infortunio, Regini è squalificato. In attacco Eder, Bergessio e Okaka si giocano due maglie. Nel Torino praticamente nessun problema, l’unico dubbio riguarda il partner di Quagliarella: Larrondo (leggermente favorito) si gioca un posto con Amauri.
Domenica ore 15, Cagliari-Atalanta: Nessuna grossa novità nella formazione titolare di Zeman: Ibarbo non è al 100% e sarà sostituito da Farias per fare coppia con Sau e Cossu. Per l’Atalanta, come previsto, sarà il Papu Gomez a prendere il posto del neo milanista Bonaventura. In difesa mancherà quasi sicuramente Stendardo, motivo per cui la coppia titolare dei centrali sarà ancora Biava-Benalouane. Confermatissimo il 4-4-1-1 con Moralez a supporto dell’unica punta Denis.
Domenica ore 15, Fiorentina-Genoa: Per la Fiorentina l’unico indisponibile è Rossi. Montella ha molti dubbi soprattutto in difesa: Richards potrebbe esordire dal primo minuto, anche se Tomovic è in leggero vantaggio nel ballottaggio. L’altro nuovo acquisto, Kurtic, va verso la panchina: Aquilani è praticamente certo di partire titolare. Nel Genoa i dubbi riguardano l’attacco: Matri e Lestienne hanno ben figurato negli allenamenti settimanali e partiranno dall’inizio: Pinilla potrebbe essere il sacrificato.

Domenica ore 15, Inter-Sassuolo: L’11 di Mazzarri è praticamente già delineato: c’è solo da decidere se rischiare Palacio dal primo 1′ (da poco recuperato) o preferirgli Osvaldo per fare coppia con Icardi. Lo squalificato Vidic sarà rimpiazzato da Andreolli. Anche l’11 neroverde non dovrebbe riservare sorprese: in attacco confermatissimo Zaza insieme a Berardi e Sansone. Vrsaljko dà forfait.
Domenica ore 15, Lazio-Cesena: Nei biancocelesti l’assenza pesante è quella di Radu: Braafheid lo sostituirà. In attacco niente sorprese: Candreva supporterà Klose e Keita. Marchetti è tornato ad allenarsi in gruppo, ma per il momento il titolare rimane Berisha. Per il Cesena nessuna novità rilevante: Brienza, Marilungo e Rodriguez formeranno il terzetto offensivo. Djuric dovrebbe entrare a partita in corso.

Fonte: foto-calcio-napoli.it (Danilo Rossetti)
Domenica ore 15, Napoli-Chievo: Nessun assente, a parte Ghoulam (infortunatosi nello sciagurato preliminare), per la prima al San Paolo. Ma i dubbi per Benitez ci sono eccome, e riguardano il settore nevralgico del campo: difficile, ma non impossibile, vedere David Lopez dal primo minuto nonostante Jorginho e Inler siano i favoriti per i due posti in mediana. A supporto di Higuain ci saranno Callejon, Mertens e Hamsik. Nel Chievo quasi sicura la conferma dell’11 che ha perso contro la Juve: Maxi Lopez e Paloschi formeranno il tandem offensivo, ma nelle ultime ore salgono le quotazioni di Botta al posto dell’ex Catania.

Domenica ore 20.45, Parma-Milan: nel tridente offensivo dei crociati difficilissimo vedere Biabiany con Belfodil e Cassano (Pozzi ancora ai box): sarà Palladino a prendere il posto del francese. Nel Milan quasi confermata l’ipotesi suggestiva di vedere il tridente Menez-Honda-Torres, anche perché El Shaarawy è a mezzo servizio per un fastidio alla caviglia. Niente da fare invece per Bonaventura e Van Ginkel: i due colpi di mercato finalizzati all’ultimo respiro partiranno, a meno di clamorose sorprese, dalla panchina.
Lunedi ore 20.45, Verona-Palermo: Mandorlini va verso la mossa (nemmeno troppo) a sorpresa: Saviola partirà dal 1′ insieme a Jankovic e Toni nel tridente offensivo. Nel Palermo non ci sarà Munoz, rimpiazzato da Andelkovic. Il probabile duetto offensivo è Vazquez-Dybala, ma nei prossimi giorni potrebbero esserci novità in tal senso, con Belotti che scalpita per un posto da titolare.