Siena-Udinese 1-0, decide Destro
Match tutto bianconero all’Artemio Franchi di Siena tra gli uomini di Sannino alla ricerca di punti salvezza e quelli di Guidolin ancora in corsa per il terzo posto soprattutto dopo la caduta della Lazio di ieri nell’anticipo di Parma. Siena con la coppia d’attacco Larrondo-Destro con Brienza in appoggio, Udinese con Fabbrini a supporto di Di Natale.

Al secondo minuto prima occasione della partita per i friulani, cross di Armero, Fabbrini sfiora di testa, la palla finisce sui piedi di Di Natale che calcia male. Al sesto risponde il Siena con Destro che con un tiro a giro sfiora il palo dopo un bel suggerimento di Larrondo. Al 14esimo Siena vicinissimo al gol, ancora Destro che con un altro tiro a rientrare stavolta colpisce in pieno il palo. Un minuto dopo ancora l’attaccante senese gira alto un bel suggerimento di Giorgi. Al 20esimo ancora Siena assoluto padrone del campo in questa fase, cross di Del Grosso, Domizzi si lascia sfuggire Larrondo che però conclude alto sopra la traversa. Al 25esimo splendido filtrante di Larrondo per Giorgi che solo davanti ad Handanovic calcia addosso al portiere e sul prosieguo dell’azione Gazzi mette incredibilmente fuori da due passi. Udinese in bambola, Guidolin se la prende soprattutto coi suoi due esterni Armero e Pereyra troppo bassi a suo modo di vedere e poi troppi lanci o cross sbagliati vedi Armero prima e Pazienza poi anche se soffre molto meno di inizio frazione avendo avanzato finalmente il suo baricentro. Al 43esimo azione insistita ma lentissima dell’Udinese: l’ultimo tocco di Pazienza per Pinzi è lungo e rimessa dal fondo per il Siena. Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo, decisamente meglio il Siena che si è fatto preferire per gioco e azioni create. Il secondo tempo inizia con i toscani che partono forte e nei primi tre minuti collezionano una punizione e una buona occasione con Del Grosso. Al decimo però l’Udinese pareggia il conto dei legni, cross di Armero e Di Natale di testa colpisce il palo. Al 14esimo Di Natale apre per Pereyra, il cross dell’argentino viene spazzato via da Rossettini. Un minuto dopo proteste dell’Udinese per un contatto molto dubbio in area senese tra Pinzi e Contini, l’arbitro lascia proseguire. Al 20esimo cross di Torje subentrato ad un evanescente Fabbrini, Coda anticipa Gazzi e mette il pallone alto sopra la traversa. Ormai la squadra di Guidolin è padrona del campo, il Siena ha abbassato pericolosamente il baricentro ma è un calo fisiologico dopo quanto speso soprattutto nella prima mezz’ora di gioco. Ma il calcio è bello proprio perchè è imprevedibile, infatti al 25esimo passa in vantaggio il Siena: Brienza sbaglia il tiro, Gazzi si trova sulla traiettoria, controlla e serve Destro che insacca. Al 28esimo grande occasione per Di Natale, tiro respinto da Pegolo col piede sinistro. Guidolin tenta il tutto per tutto e inserisce Barreto una punta al posto di Pereyra, friulani a trazione anteriore per trovare il pareggio. Al 35esimo altro episodio dubbio in area con ancora protagonista Contini ma anche qui l’arbitro lascia correre e un minuto dopo Di Natale in fuorigioco non segnalato sbaglia clamorosamente da due passi. Al 38esimo sempre Di Natale pericoloso ma Pegolo dice di no e devia la sfera in corner. Il forcing udinese non porta i suoi frutti, vince il Siena e il pareggio del Lecce permette ai toscani di ipotecare la salvezza.