Successo dell’iniziativa “SLAncio di Vita”
Riceviamo e pubblichiamo:
È proprio il caso di dirlo: Derby SLAncio di Vita, la “stracittadina” che si è disputata il 27 maggio
tra le rappresentative di Genoa e Sampdoria 1990-91 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, ha fatto… GOALS!!

Il ricavato della manifestazione, infatti, è stato devoluto ad AriSLA – Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica, per finanziare il progetto di ricerca GoALS, guidato dal Professor Paolo Edomi del Dipartimento di Scienze della Vita – Università degli Studi Trieste – della durata di 12 mesi e del valore di 55.000,00 euro.
Come annunciato pubblicamente nel corso della serata, i restanti 5.000,00 euro raccolti grazie alla partita sono stati indirizzati al Comitato Vittime Torre Piloti del Porto di Genova in rappresentanza della vicinanza alle famiglie rimaste colpite da questa tragedia.
Il derby delle emozioni, tra le Leggende di Genoa e Sampdoria della stagione 1990-91, ha così raggiunto il suo obiettivo grazie al Genoa CFC e all’U.C. Sampdoria, al Comune di Genova, ai giocatori che sono scesi in campo, ai partner dell’evento e naturalmente a coloro che hanno acquistato il proprio biglietto.
A tutti Voi, che avete dimostrato fiducia e generosità, è rivolto il più sentito ringraziamento da parte degli organizzatori – Reset Group Srl e Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus – che con gioia annunciano pubblicamente le avvenute donazioni, invitando a monitorare gli sviluppi del progetto adottato e ricevere maggiori dettagli sul sito www.fondazionevialliemauro.com, pagina obiettivi – obiettivo nr. 20.
Grazie a Derby Slancio di Vita anche la Città di Genova ha preso il proprio posto nella lotta contro la SLA!”