I Top 11 di Soccer Magazine – 21a giornata

Nonostante in queste ore la maggior parte dell’attenzione è concentrata sul calciomercato, non si può saltare l’appuntamento con ‘I Top 11 di Soccer Magazine’. Nella ventunesima giornata del campionato di Serie A sono tanti gli attaccanti che hanno lasciato il segno per le loro squadre e che per motivi logistici non potranno avere spazio nella formazione ideale: si va da Simone Zaza a Manolo Gabbiadini, passando per Mauricio Pinilla, autore di una splendida rovesciata al 94′ che ha regalato la vittoria all’Atalanta.
A difendere i pali troviamo Andrea Consigli del Sassuolo, che con le sue parate ha fermato le velleità dell‘Inter, sconfitta 3-1. In difesa spazio a Maicon, autore del pareggio della Roma contro un ottimo Empoli e Christian Zaccardo, che nella vittoria per 3-1 del Milan sul Parma si guadagna un rigore e mette a segno una rete. Ivan Strinic del Napoli completa il reparto grazie alla sua grande performance offerta nel blitz partenopeo contro il Chievo.
In mezzo al campo troviamo due protagonisti del roboante 5-1 che il Torino ha rifilato alla Sampdoria: il granata Bruno Peres e il blucerchiato Pedro Obiang, che ha firmato il pregevole goal (di tacco) della bandiera per i genovesi. Merita di presidiare in mediana anche Allan dell’Udinese(grande partita nello 0-0 contro la Juventus), così come Mirko Valdifiori: il centrocampista dell’Empoli si è ancora una volta contraddistinto per la usa brillante ed ordinata regia.
Mattatore assoluto del reparto offensivo è Fabio Quagliarella: la punta campana ha infatti messo a segno una tripletta contro una delle sue ex squadre, la Sampdoria. Reti decisive (precisamente due) anche per Jeremy Menez, ancora una volta leader del reparto avanzato di un Milan che ritrova la luce con la vittoria sul Parma. Se il Cesena ha battuto la Lazio per 2-1 è stato grazie al contributo di Grègoire Defrel, che ha fatto tremare più volte la retroguardia biancoceleste provocando un autogoal e firmando una grande rete con un tiro sotto l’incrocio dei pali.
In panchina siede Eusebio Di Francesco del Sassuolo, artefice non solo della prestigiosa vittoria contro l’Inter ma dell’attuale momento di forma del club neroverde.