I Top 11 di Soccer Magazine – 5ª giornata: MaraMertens, Dzeko è tornato

Classico appuntamento con ‘I Top 11 di Soccer Magazine’. Ecco chi si è messo particolarmente in luce in questa quinta giornata di campionato:
Tra i pali si sistema Nicolas dell’Hellas, il quale dopo tante difficoltà nelle prime partita ha tirato fuori una prestazione super con tanti grandi parate a blindare la sua porta contro la Sampdoria. In difesa ritorna Mattia Caldara, protagonista con gol e rigore procurato nel bel successo dell’Atalanta sul Crotone. A completare il reparto troviamo Kalidou Koulibaly e Aleksandr Kolarov. Il difensore del Napoli con la sua zampata ha dato il la alla rimonta partenopea all’Olimpico. Il terzino della Roma si è confermato in forma eccezionale servendo un assist a Dzeko e propiziando l’autogol di Venuti.
A centrocampo fasce presidiate da Simone Verdi e Josip Ilicic. L’ala del Bologna ha messo in crisi da solo la retroguardia nerazzurra, andando anche a segno con un gran tiro dalla distanza. Il fantasista dell’Atalanta ha mostrato tutte le sue qualità tecniche con gol e assist contro i pitagorici. In mezzo al campo coppia formata da Franck Kessie del Milan e Perparim Hetemaj del Chievo. Il primo ha dominato a centrocampo con il suo strapotere fisico, trovando anche il gol su rigore da lui procuratosi. Il secondo ha siglato il gol del pari contro il Genoa grazie a un bel tocco sotto a battere Perin.
In avanti tridente composto da Alejandro Gomez, Dries Mertens ed Edin Dzeko. Il Papu ha fatto impazzire la retroguardia del Crotone per un bottino totale di due gol e un assist. Il belga del Napoli è andato a segno con una magia in pallonetto che a tanti ha ricordato il gol di Maradona realizzato sempre contro la Lazio. Il centravanti della Roma ha spazzato via ulteriormente le critiche facendo a pezzi la difesa del Benevento: due gol, una traversa e un autogol procurato.
L’allenatore di questa Top 11 sarà Gian Piero Gasperini. Per la sua Atalanta giocare continuativamente ogni 3 giorni è una novità, eppure grazie al suo allenatore fin qui si sta confermando a buonissimi livelli come dimostrato dal 5-1 rifilato al Benevento in questo turno infrasettimanale.