Top 5 gol 36a giornata
Si riapre clamorosamente il discorso scudetto: la Juventus non va oltre il pareggio in casa col Lecce (complice Buffon con una papera incredibile); il Milan fa il suo dovere piegando l’Atalanta per 2 a 0. Napoli e Udinese si contendono la Champions, mentre l’Inter cade rovinosamente a Parma. Top 5 gol di SoccerMagazine.it!
5° posto – Destro (1-1 alla Lazio): 11a rete stagionale per l’attaccante del Siena, a segno nell’ultima giornata con un imperioso colpo di testa a incrociare. Velocità, potenza e tecnica: qui si parla di uno degli attaccanti più completi del nostro campionato. Non sarebbe poi tanto sorprendente se Prandelli decidesse di fargli bruciare le tappe, portandoselo agli Europei di Polonia e Ucraina.
4° posto – Hamsik (2-0 al Palermo): è davvero un bel Napoli quello di queste ultime giornate. Fuori Lavezzi non al meglio, dentro un Pandev che ricorda quello ammirato a Roma, sponda Lazio: mosse apparentemente semplici quanto coraggiose. E’ proprio un perfetto assist al volo di Pandev ad aprire la strada all’inserimento di Hamsik, bravo a battere Viviano con l’esterno del destro.
3° posto – Biabiany (3-1 all’Inter): il brasiliano ha giocato proprio un brutto scherzetto alla sua ex squadra (che a dire il vero lo ha scaricato senza troppi complimenti). Nel caso della sua rete, Biabiany sfrutta tutte le sue qualità di corsa: supera il portiere con uno scavetto, poi rientra sul destro sverniciando Samuel prima di depositare nella porta sguarnita.

2° posto – Ramirez (1-0 al Catania): pronto per una grande squadra (Juventus?) lo è da tempo. Il suo sinistro a giro dalla distanza sotto la traversa è proprio lì a dimostrarlo. Ora sta proprio alle suddette squadre farsi avanti con una proposta seria. Ramirez è già pronto.
1° posto – Jankovic (2-1 al Cagliari): la stagione disastrata del Genoa potrebbe essere arrivata a una svolta in positivo. La salvezza, infatti, sembra sempre più vicina. I 3 punti contro il Cagliari, sul neutro di Brescia, arrivano grazie alla bordata su punizione di Bosko Jankovic.