Trofeo Gamper: storia e curiosità
Questa sera ore 20.30 italiane, si disputerà il trofeo Gamper, fra Barcellona e Napoli, andiamo a scoprire la storia di questo torneo.

Chi era Gamper- La competizione è dedicata alla memoria di Hans-Max Gamper, che nel 1899 fondò il Football Club Barcellona, diventandone presidente nel 1908. Nei venticinque anni di presidenza blaugrana, Gamper portò la squadra catalana ai massimi livelli. Tra i tanti acquisti fatti, quello da nominare è certamente quello di Paulino Alcantara, divenuto, poi, il miglior marcatore di sempre del Barcellona.Nel secondo decennio del ‘900, sotto la gestione dello svizzero, il Barça vinse: 11 Campionati di Catalunya, 6 Coppe del re e 4 Coppe dei Pirenei. L’epoca d’oro fu rovinata da un fatto curioso.Il 24 giugno 1925, durante una gara i tifosi del Barcellona fischiarono l’inno spagnolo, preferendogli e applaudendo l’inno inglese. Per il dittatore Francisco Franco, quello fu un affronto troppo grave. Franco ordinò a Gamper di abbandonare la Spagna e fare ritorno in Svizzera, dove i problemi economici e la depressione, lo indusse al suicidio il 30 luglio 1930.
La nascita del trofeo – Nel 1966, l’allora presidente del Barcellona, Enric Llaudet, ideò il trofeo Gamper, per non dimenticare il grande presidente che non solo fece nascere il calcio a Barcellona, ma divenne promotore dello sport stesso. Il più grande tributo fatto nel nome di Joan Gamper, fu la trasformazione del club in polisportiva, unendo così il calcio ad altri sport, quali il basket, l’atletica, la palla a mano e l’hockey. Come affermato nel motto della società: Il F.C Barcellona è più di un Club (F.C Barcelona, més que un club)
Curiosità – Il Trofeo è composto da 800 grammi di argento, 10 chilogrammi di marmo e 5 grammi di oro per ornare la cima. Molte squadre italiane hanno partecipato al trofeo, quella che ha più presenze è il Milan (3), invece, l’unica che l’ha vinto è la Juventus nel 2003. La squadra che ha partecipato più volte alla finale del Gamper è il Colonia con 4 presenze. Inoltre ci sono state 6 edizioni nelle quali il Barcellona non ha disputato la finale. I blaugrana hanno vinto il trofeo 35 volte.