Udinese, festeggiamenti per i 100 anni dall’esordio in Serie A prima della gara con l’Inter
Oltre per il Dacia Sponsor Day, iniziativa del loro sponsor principale che cambierà le maglie per questa giornata, quella di domani sarà una gara significativa per l’Udinese anche per una ricorrenza particolare.

Domani in campo, con l’iniziativa “100 anni dalla primA!“, si festeggerà il secolo trascorso dall’esordio dei friulani nella massima serie del campionato italiano. Al tempo non era ancora stata istituita la Serie A: il campionato prevedeva una fase di qualificazione regionale a gironi e una fase finale con le vincenti degli stessi. I friulani, inseriti nel girone veneto-emiliano, giocarono la prima partita in trasferta, mentre il 1 novembre 1913 esordirono tra le mura amiche in uno storico Udine – Venezia.
Per festeggiare al meglio questo traguardo, l’Udinese ha invitato nel pre partita che domani vedrà i bianconeri opposti all’Inter alcune vecchie glorie che hanno segnato la loro storia, tanto in Europa quanto nelle serie inferiori. Alle 14.15 allo Stadio Friuli scenderanno in campo per l’occasione Valerio Bertotto, Alessandro Calori, Paolo Poggi, Franco Causio, Attilio Tesser, Adriano Fedele e Massimo Giacomini. Ci sarà anche Roberto Meroi, giornalista che si è impegnato a diffondere questa iniziativa.