Udinese-Roma: le pagelle dei friulani
Le pagelle dell’Udinese nella sfida delle 15 contro la squadra di Garcia prima in classifica:

Kelava: 6 non tocca molti palloni, vista la sterilità offensiva della Roma, e non può nulla nella ripresa sul goal di Bradley. Qualche intervento di ordinaria amministrazione e niente più.
Herteaux: 6 partita ordinata senza sbavature del centrale francese, che ha preso il posto di Benatia nello scacchiere tattico di Guidolin.
(Basta: 5,5 entra il biondo terzino ma non cambia la sostanza della gara con l’Udinese che proprio sulla sua fascia si vede bucata dagli avversari. Fuori fase.)
Naldo: 6 buona la prova dell’ex Bologna e Granada che ha gioco facile contro Borriello sui palloni alti
Danilo: 6 come per i compagni di reparto una buona prestazione senza infamia e senza lode
Gabriel Silva: 6,5 è il più pericoloso dei suoi. Sfiora il goal del vantaggio ma poi nella ripresa cala fisicamente
Lazzari: 5,5 qualche passaggio sbagliato di troppo per l’ex Fiorentina che non disputa una partita memorabile
Pinzi: 6 partita di sostanza; corre molto e recupera buoni palloni che l’Udinese sfrutta soprattutto nel primo tempo nelle ripartenze
Badu: 6,5 il ghanese da velocità e fisicità al centrocampo bianconero. Nel primo tempo con Pinzi e Pereyra recupera molti palloni e attua un pressing alto che mette in soggezione la Roma
Pereyra: 6 un pò nervoso nel finale ma partita sufficiente del “Tucumano”, che fa tanto lavoro sporco ma non riesce a dare velocità alla manovra nella ripresa quando ci vorrebbe un cambio di passo.
Muriel: 6 primo tempo da 7 secondo tempo da 5. Parte benissimo, coglie un palo clamoroso e si prende un giallo regalato. Nella ripresa Bergonzi lo grazia dal secondo giallo ma sparisce dalla gara
Di Natale: 5,5 giornata no dell’attaccante campano che si lascia sempre sorprendere in fuorigioco e non incide sul match
All.Guidolin: 6,5 buona l’Udinese messa in campo dal primo minuto, con molta gamba a centrocampo. Sfiora più volte la rete ma nel secondo tempo si spegne leggermente a causa della stanchezza e dell’appagamento. Dopo l’espulsione di Maicon si fa sorprendere dalla Roma, che sfrutta l’unica palla goal: vedendo i giovani in campo e la qualità del gioco, questa Udinese si leverà delle soddisfazioni.