Udinese, Stramaccioni si presenta: “È stata la mia prima scelta”
In casa Udinese è il giorno di Strama. Il neo tecnico friulano si è presentato quest’oggi al nuovo club in conferenza stampa.

Andrea Stramaccioni, giovane allenatore classe ’76, è alla sua seconda esperienza in serie A, dopo la disastrosa annata con l’Inter conclusa al nono posto. Nei suoi anni da allenatore delle giovanili, Stramaccioni ha comunque raccolto notevoli successi, con la Next Generation Cup coi nerazzurri, e ha dimostrato in più occasioni di avere un certo carattere.
In conferenza, il tecnico romano non nasconde di avere avuto in testa sempre e solo l’Udinese: “Sono molto contento. L’Udinese è sempre stata la prima scelta e credo di aver fatto benissimo ad aspettare che la società facesse le loro valutazioni e rinunciare a qualche altra offerta. Sono convinto della scelta che ho fatto perché qui c’è una società con le idee chiare che ha un’idea di calcio unica in Europa. Sono felice che loro siano convinti che io sia il tecnico giusto per questa piazza“.
Raccoglierà l’eredità di Francesco Guidolin, che negli anni sulla panchina friulana ha fatto molto bene e continuerà a restare nel club con il ruolo di dirigente. Strama però, non sente il peso della sua eredità: “Per un allenatore di 38 anni il mister Guidolin può essere solo un punto di riferimento, da cui imparare. Poi ogni allenatore ha le proprie qualità e competenze. È un onore venire dopo un tecnico così esperto che ha fatto sempre bene non solo qui a Udine, ma anche altrove“.
Stramaccioni poi, torna sulla sua esperienza all’Inter e illustra come lavorerà con i bianconeri: “Per me l’Inter ora è una parentesi fondamentale, che mi ha portato in Serie A e che resterà sempre nel mio cuore. Il mio presente è però l’Udinese e nella mia testa c’è solo questa società. Voglio preparare al meglio la stagione con l’Udinese. La mia competenza professionale nasce dal settore giovanile a cui ho aggiunto l’esperienza in uno spogliatoio, come quello dell’Inter, che aveva giocatori più maturi. Qui lavorerò su profili non ancora definiti e la mia esperienza potrebbe essere molto utile“.