Verona-Livorno 2-1: le pagelle dei labronici
Sconfitta amara per i labronici.

Raggiunto il pareggio allo scadere del primo tempo, gli scaligeri passano in vantaggio con un goal su rigore di Jorginho. Buona comunque la prova degli amaranto nel primo tempo.
Bardi 6: giornata da ordinaria amministrazione, incolpevole sui due goal subiti
Ceccherini 6,5: argina bene, ormai è un elemento importante della retroguardia livornese. Dopo questo filotto di buone prestazioni può pensare anche ad una chiamata da parte di Di Biagio.
Rinaudo 6,5: ha il compito di marcare Toni, e lo fa benissimo. Concede poco e riesce a segnare il momentaneo pareggio. In crescita.
Coda 6: nella retroguardia è quello che soffre un po’ di più. Altra partita ordinata del difensore ex Udinese.
Schiattarella 6,5: è ovunque. Spinge e difende bene nel primo tempo, si limita a controllare le discese di Iturbe. Secondo l’arbitro è lui a determinare la dubbia caduta di Toni in area.
Luci 6,5: quantità e qualità nel centrocampo labronico. Fischiato ad ogni tocco di palla, riesce a rimanere lucido. Nel primo tempo ci prova da lontano trovando sulla sua strada un Raphael in stato di grazia.
Emerson 6,5: Nicola lo sposta in mediana, e lui non fa una piega. Gara ordinata la sua, condita da un paio di conclusioni dalla distanza. Nel primo tempo è lui che detta i tempi, ed il Livorno riesce a tratti a costringere il Verona nella propria metà campo. (59′ Duncan 5,5: non riesce a dare continuità al lavoro svolto nel primo tempo dal brasiliano.)
Greco 6,5: l’ex centrocampista dell’Olimpyakos cerca di dare il suo apporto anche in fase offensiva, riuscendo spesso a creare la superiorità numerica. Nel secondo tempo cala insieme alla squadra e Nicola lo sostituisce.(77′ Belingheri 6: in crescita rispetto allo spezzone di gara giocato mercoledì, ma non ancora abbastanza per dare l’apporto decisivo che Nicola gli ha chiesto.)
Lambrughi 5,5: gioca al posto di Mbaye ma non riesce a dare il proprio contributo in fase offensiva. Nel secondo tempo soffre la velocità di Iturbe.
Siligardi 6-: all’esordio stagionale dal primo minuto vuole subito essere utile alla causa. Nel primo tempo cerca il dialogo con Greco e Paulinho, e la retroguardia scaligera va in difficoltà, nel secondo soffre come la squadra. (63′ Emeghara 5,5: l’elvetico da vivacità all’attacco con la sua velocità, ma non è abbastanza preciso nei passaggi per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.)
Paulinho 6,5: corre, lotta e si rende pericoloso. Nella sua gara manca solo il goal, non per demerito suo ma per merito di un super Raphael, oggi in giornata di grazia.