Catania-Al Ain 3-0: doppietta di Castro e magia di Rosina
Il Catania non sbaglia la prima amichevole fuori casa. Per la società etnea ottimo risultato in Austria contro la formazione araba dell’Al Ain, prossima a disputare i quarti di AFC Champions League.

Pellegrino è costretto a rinunciare ad alcuni dei probabili titolari del prossimo campionato: Frison, Leto, Rolin e Lodi sono alcuni dei nomi dei giocatori rimasti casa.
Ma in Catania non si lascia intimorire da una squadra che annovera tra le sue fila anche il nazionale ghanese Asamoah Gyan. Già dopo cinque minuti infatti gli etnei passano in vantaggio con bel tiro di Castro, che servito da Rinaudo, mette la palla alle spalle del portiere.
Nonostante la formazione araba provi a reagire, è ancora il Catania a fare la partita ed a rendersi più volte pericoloso, prima con Martinho, poi con Castro in più occasioni ed infine con Barisic, giovane che sta ben figurando in queste prime uscite estive.
L”Al Ain prova ad alzare la testa attorno al 30′, ma poco più tardi Marcelinho, neo acquisto del Catania, viene steso in area di rigore. L’arbitro indica il dischetto e sulla palla va Castro, che mette nuovamente la palla nel sacco e firma la sua seconda doppietta stagionale.
Nella ripresa mister Pellegrino manda in campo la coppia del goal, Rosina e Calaiò, quest’ultimo al suo debutto con la maglia rossazzurro.
Gli arabi provano in tutti i modi a ribaltare il risultato ma Terracciano è attento e chiude la porta in faccia ai tentativi degli avversari. Al 20′ però il portiere cede ad un tiro di Asamoah, ma la rete viene annullata: il ghanese infatti era in posizione di offside.
Al 75′ una magia: splendido gesto tecnico di Rosina che con un “tocco sotto” piazza la palla sul secondo palo, segnando la sua prima rete con la maglia del Catania.
La partita termina con l’Al Ain che tenta disperatamente di trovare almeno il goal della bandiera, senza fortuna. I siciliani infatti riescono ad amministrare senza troppi problemi gli ultimi affondi degli avversari.
Molto soddisfatto il tecnico del Catania, Maurizio Pellegrino, contento sopratutto della fluidità di gioco dimostrata in campo dai suoi.
Questo il tabellino della partita: 22 Terracciano; 27 De Matteis, 21 Rinaudo, 14 Bellusci (Vice Capitano) (38’st 28 Carillo), 18 Monzon; 13 Garufi, 4 Almiron (Capitano) (13′ st 29 Gallo, 29’st 30 Sessa), 6 Martinho (42’st 23 Ostrek); 7 Marcelinho (6’st 25 Rosina), 15 Barisic (6’st 9 Calaió), 19 Castro (23’st 26 Aveni). A disposizione: 12 Ficara, 3 Spolli, 20 Ramos.