Il Cittadella sfiora l’impresa contro un Cesena volubile: 2-2 finale

Cesena a secco da tre partite, Cittadella da quattro: al Manuzzi pertanto, romagnoli e veneti cercano spasmodicamente il ritorno alla vittoria per tornare a sorridere.

Fonte: Thomas Berardi
Fonte: Thomas Berardi

Nelle file dei padroni di casa, Camporese sostituisce lo squalificato Capelli; gli ospiti invece cambiano cinque giocatori rispetto alla sconfitta col Pescara. Ecco i ventidue in campo:
CESENA (4-2-3-1) Coser; Consolini, Volta, Camporese, Renzetti; De Feudis, Coppola; Defrel (78′ Garritano), Tabanelli, D’Alessandro (84′ Ingegneri); Succi (69′ Granoche). A disp.: Rossini, Iglio, Almici, Alhassan, Arrigoni, Capellini. All. Bisoli
CITTADELLA (3-5-2) Di Gennaro, Gasparetto, Coly, Pellizzer, Colombo, Pecorini (83′ Perez), Paolucci, Di Donato (56′ Busellato), Alborno (69′ Minesso), Di Roberto, Coralli. A disp.: Pierobon, Marino, Pugliese, De Leidi, Dumitru, Sosa. All. Foscarini
PRIMO TEMPO – Il match si apre subito male per il Cesena, che passa subito in svantaggio: al 4′, Di Roberto pennella perfettamente una punizione sulla testa di Coly che, indisturbato, insacca di testa alle spalle di Coser. 0-1 Cittadella. Una vera e propria doccia gelata per il Cavalluccio, che ora deve segnare ben due gol per risalire la china. La reazione però, arriva subito e porta subito il Cesena al pareggio: calcio d’angolo battuto, Tabanelli spizza il pallone sul primo palo mettendo fuori causa Di Gennaro e servendo un assist irrinunciabile a Volta, che mette dentro. Pareggio quasi immediato, ora è 1-1. La partita, inesorabilmente, cala un po’ di ritmo e le squadre rifiatano; nonostante questo, il Cittadella ci prova prima con Di Roberto e poi con Paolucci ma i due non riescono a rendersi pericolosi. Al 21esimo il Cesena risponde ancora da calcio piazzato, ma soprattutto, ancora con Tabanelli che incoccia di testa: Di Gennaro però è bravissimo e respinge di piede. Due minuti dopo prova la conclusione Defrel ma il tiro risulta centrale.
I romagnoli sono ora in pieno controllo e provano a chiudere in vantaggio il primo tempo: al 38′ D’Alessandro sguscia via e mette un gran cross per Defrel, ma il francese non conclude di prima e sbaglia anche lo stop. Davvero una scelta errata quella del numero 17 bianconero, che pone praticamente fine alla prima frazione di gioco.
SECONDO TEMPO – Nemmeno il tempo di rientrare in campo e il Cesena si porta in vantaggio, ancora una volta da calcio da fermo: Renzetti questa volta però cambia obiettivo e trova Camporese che, in terzo tempo, svetta sopra tutti e batte l’estremo difensore ospite. 2-1.
La gara, a questo punto, si innervosisce: Coly a palla lontana rifila una testata a Camporese, ma Aureliano non vede nulla. Si genera così un parapiglia che porterà a tre ammonizioni, due del Cesena e una del Cittadella. Il povero Camporese, intanto, esce dal campo sanguinante dal naso, ma rientra. Il match oramai è più che spezzettato, con gli ospiti che cercano in qualche maniera di arrivare al pareggio, ma con modalità abbastanza confuse. I due allenatori oltretutto, non facilitano la fluidità del gioco, provvedendo l’un l’altro a tutte e sei le sostituzioni. Solo una di queste però, risulterà decisiva per il Cittadella, perché l’ultimo ingresso in campo regalerà il pareggio agli ospiti. Pareggio che è già nell’aria: Di Roberto prima stampa il suo tiro sulla traversa, Perez poi inquadra la porta fissando il risultato sul 2-2 a cinque minuti dalla fine. Il Cesena ora è alle corde, e il Cittadella prova addirittura il colpaccio, che per poco non riesce: al 92esimo Coralli si libera di Camporese e crossa sul secondo palo per Di Roberto, ma l’attaccante ospite si divora il 2-3 concludendo fuori. Questa però, è l’ultima emozione: Cesena e Cittadella impattano sul 2-2.
MARCATORI – 4′ Coly (Ci), 11′ Volta (Ce), 47′ Camporese (Ce), 85′ Perez (Ci)
NOTE – Ammoniti: Volta, Defrel, Coppola (Ce); Gasparetto, Alborno (Ci). Calci d’angolo: 5 a 3 per il Cesena.
ARBITRO – Aureliano di Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy