L’Avellino dice addio ai play-off: sconfitta per 2-1 in casa del Padova
Allo stadio Euganeo di Padova si gioca una partita da dentro o fuori ai play-off per l’Avellino.

Ecco le formazioni.
PADOVA (3-5-2): Mazzoni; Kelic, Benedetti, Carini; Almici, Cuffa, Iori, Osuji, Vinicius; Diakite, Melchiorri. A disposizione: Nocchi, Improta, Di Matteo, Moretti, Rocchi, Vantaggiato, Pasa, Bellemo. All.: Serena.
AVELLINO (4-3-1-2): Seculin; Zappacosta, Decarli, Pisacane, Bittante; Pizza, Togni, Schiavon; Ciano; Castaldo, Soncin . A disposizione: Di Masi, Pisacane, Fabbro, De Vito, Angiulli, Biancolino, Ladriere, Arini, D’Angelo. Peccarisi. All.: Rastelli.
La partita procede senza nessuna particolare emozione fino al minuto 24, quando Zappacosta prende palla, Pisacane cerca di spazzare ma centra Melchiorri, che manda la palla in rete. Goal rocambolesco che allontana l’Avellino dal suo obiettivo.
Tre minuti dopo il Padova raddoppia. Almici affonda nella corsia mancina, mette al centro per Diakite che in scivolata mette la palla alle spalle di Seculin.
L’Avellino però non si arrende, infatti al 34′, su cross di Zappacosta, Castaldo salta tentando il colpo di testa, la palla arriva a Soncin che, a porta vuota, colpisce la traversa.
I campani tentano vari tiri, ma la porta del Padova sembra stregata, almeno fino al 46′, quando Castaldo supera il suo record di goal nel campionato cadetto girando sotto la traversa, con un magistrale tiro al volo, un cross di Soncin.
Il secondo tempo si apre con il Padova vicino al terzo goal, quando Melchiorri spara alto da posizione favorevole; anche l’Avellino si avvicina al pareggio, con il nuovo entrato Biancolino che, a porta spalancata, spara alle stelle su assist di Castaldo, mentre Ciano reclama per un calcio di rigore non assegnato dall’arbitro.
La partita si conclude con la vittoria del Padova e tanti rimpianti da parte dell’Avellino: infatti vincendo i lupi avrebbero preso parte ai play-off.
Ammoniti: Almici, Osuji (P)
Marcatori: Melchiorri, Diakite (P); Castaldo (A)