Serie B: Abodi e il ritorno al passato per valorizzare la cadetteria
”Il mio obiettivo e’ diffondere ‘il piacere di essere di Serie B”’, dice Andrea Abodi, presidente di cadetteria, insignito del premio della Sport Business Academy alla Bocconi di Milano per avere contribuito con le sue competenze allo sviluppo e al miglioramento dello sport in Italia.

Lo stesso Abodi poi dimostra di avere le idee ben chiare su come continuare il suo lavoro di sviluppo della Lega partito circa un anno fa col progetto B-Italia, per cercare di portare la Serie B ad una valorizzazione che possa mostrare il suo valore anche fuori dai confini nazionali.
“La Lega di Serie B e’ al lavoro con l’Unione delle leghe europee per ‘organizzare un torneo Sei nazioni delle rappresentative delle leghe di Seconda Divisione e per portare quest’esperienza internazionale anche a livello di club”.
Saranno prese ad esempio alcune competizioni storiche come la Coppa Angloitaliana e la Mitropa Cup, per poter dare alla cadetteria il risalto che merita; nel progetto di Abodi sono comprese le rappresentative di Francia, Gran Bretagna, Russia e Spagna oltre all’Italia.
Il via potrebbe coincidere, per ragioni organizzative, con l’altra grande rivoluzione che la Serie B opererà a partire dal 2015, ossia la riduzione del numero di squadre da 22 a 20.
Bisognerebbe ritornare al vecchio metodo anche con le Normali Coppe Europee … Coppa dei campioni (cioè chi vince il campionato), Coppa UEFA e Coppa delle Coppe (cioè chi vince la coppa nazionale)
valorizzare?io vedo che in serie B gli stadi stanno peggiorando e più squadre puntano sugli stranieri..bah -.-