Serie B, Avellino-Empoli: la parola passa al campo
La gara del riscatto, l’occasione è di quelle decisamente ghiotte. Reduce da prestazioni brillanti, ma non del tutto appaganti in termini di punti raccolti l’Avellino, stasera, ha l’opportunità di voltare pagina e di farlo al cospetto dell’Empoli, diretta concorrente nella corsa ai play-off.

Al “Castellani” andrà in scena una sfida di rango, una di quella che vale punti pesanti. Le due contendenti arrivano all’appuntamento con l’obiettivo di conquistare una vittoria che significherebbe un’inversione di tendenza rispetto ai tanti pareggi raccolti nelle prime apparizioni del 2014. Segno di un equilibrio che di stagione in stagione caratterizza la serie cadetta, soprattutto nel girone di ritorno dove nessuno è più disposto a “regalare” punti. Lo sa bene l’Avellino. Dall’ingresso del nuovo anno la truppa di Rastelli non è riuscita ancora a fare bottino pieno, nonostante le prestazioni (si escluda quella con il Lanciano) siano state sempre al di sopra della sufficienza e in molti casi decisamente ottime. Una sindrome da cui liberarsi al più presto, soprattutto in considerazione di come, vedi col Varese e col Pescara, si sia manifestata. La gara di questa sera rappresenta l’occasione buona per farlo, ad Empoli sono in palio punti preziosi.
Di seguito le probabili formazioni. Fischio d’inizio alle ore 20:30, arbitra il signor Di Paolo di Avezzano.
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Moro, Valdifiori, Croce; Verdi; Maccarone, Tavano. A disposizione: Pegalotti, Barba, Hysaj, Pratali, Castiglia, Signorelli, Ronaldo, Pucciarelli, Shekiladze. Allenatore: Sarri.
AVELLINO (3-5-2): Terracciano; Izzo, Fabbro, Pisacane; Bittante, D’Angelo, Arini, Schiavon, Millesi, Ciano, Castaldo. A disposizione: Seculin, Decarli, Abero, Ladriere, Angiulli, Togni, Soncin, Biancolino, Galabinov. Allenatore: Rastelli