Serie B, Avellino-Trapani 1-3: i siciliani sognano in grande, Castaldo arriva troppo tardi
Allo stadio Partenio vince il Trapani. 3-1 il finale contro l’ Avellino.

Siciliani in pieno controllo di gara si portano in vantaggio subito con Eramo. Nella ripresa un grande Scognamiglio trova il raddoppio. Il terzo gol lo sigla Pektovic dopo il rigore sbagliato di Scozzarella. I campani si svegliano troppo tardi, in rete al 79′ con Castaldo. Di seguito la cronaca del match.
Parte bene il Trapani con un buon possesso palla. Ci prova dopo appena 2′ Barillà dalla distanza, ma Frattali non ha problemi e blocca la sfera. Al 5′ si sblocca il match. Eramo avvia l’azione del gol con un bel passaggio per Citro che allargandosi sulla sinistra crossa per lo stesso centrocampista: sinistro a mezza altezza e vantaggio siciliano. I campani rispondono subito con il cross di Visconti per Mokulu che non trova la porta, bravo Scognamiglio a buttare la palla in angolo. Gli uomini di Cosmi si rendono ancora pericolosi: buona protezione della sfera per Pektovic che scarica a Fazio: tiro alto sopra la traversa. Il match è vivo e i campani sfiorano il palo subito dopo con la testata di Castaldo su prezioso assist di Pisano. Gli uomini di Marcolin hanno aumentato il ritmo di gioco alla ricerca del pareggio, ma la difesa avversaria si difende con ordine senza soffrire i numerosi cross. Il primo tempo si conclude sull’1 a 0 per il Trapani. Buona la reazione dell’Avellino, ma troppo sterile per agguantare il pareggio.
Il secondo tempo parla subito siciliano. Al 52′ la punizione di Scozzarella trova Scognamiglio che con un grande stacco sigla il raddoppio. Le uniche note dell’Avellino sono una botta da fuori di Castaldo e una conclusione di Visconti: la prima fuori di poco, seconda deviata in angolo. Anche D’Angelo si fa avanti, ma il suo sinistro viene deviato dal solito Scognamiglio. Nullo anche il pallonetto di Tavano che finisce alto sopra la traversa. Al 71′ neo entrato Torregrossa si invola verso la porta e Rea lo ferma in modo scorretto in area: doppio giallo e campani in 10. Calcio di rigore per gli uomini di Cosmi, ma il tentativo di Scozzarella viene parato da Frattali. Passano due minuti e il Trapani si rifà subito dell’errore: punizione splendida di Pektovic sotto l’incrocio dei pali e palla alle spalle dell’incolpevole Frattali. Al 79′ arriva la gioia per i campani: traversone ancora di Visconti per Castaldo che accorcia le distanze. I campani si svegliano e aumentano l’intensità sulla fascia del solito Visconti. L’occasione più nitida è di Tavano che da fuori spaventa i siciliani, ma Nicolas Andrade si fa trovare pronto. L’ex Empoli ha un’altra possibilità, ma davanti alla porta sciupa il passaggio di Castaldo. Finisce così, vittoria del Trapani per 3-1.
Avellino (3-5-2): Frattali, Biraschi, Rea, Chiosa, Pisano (Dal 63′ Jao Silva), D’Angelo (dal 73′ Pucino), Arini, Bastien, Visconti, Mokulu (dal 55′ Tavano), Castaldo. All. Marcolin
Trapani (3-5-2): Andrade, Perticone, Pagliarulo, Scognamiglio, Fazio, Eramo, Scozzarella (dall’88’ Ciaramitaro), Barillà (dal’83’ Raffaello), Rizzato, Pektovic, Citro (dal 70′ Torregrossa). All. Cosmi
Ammoniti: Pisano al 61′, Jao Silva al 63′ (A); Raffaello all’87’ (T)
Espulsi: Rea (doppio giallo, al 25′ e al 71′)