Serie B, Pescara-Catania 1-0: capolavoro di Sansovini in pieno recupero
Gli adriatici tornano alla vittoria dopo quattro partite grazie ad un capolavoro di Sansovini che dai trenta metri piazza il pallone sotto l’incrocio dei pali.

Partita bloccata nel primo tempo, poche le occasioni da goal: da registrare il tentativo velleitario di Melchiorri dalla distanza al 16′ ed il tiro dalla destra a giro di Pulitano al 20′.
Episodio dubbio al 21′: Bjarnason, in posizione di fuorigioco dopo un rimpallo sui piedi di un difenzore rossazzurro, raccoglie il pallone vagante e trafigge Gillet, ma per il direttore Pairetto la respinta è fortuita e quindi Bjarnason è da considerare in fuorigioco.
Al 41 ‘ Pairetto estrae due cartellini gialli consecutivi ai danni di Pasquato, reo di aver fermato fallosamente Mazzotta e di aver successivamente proseguito protestando.
Nella ripresa occasionissima sprecata dai padroni di casa, che riescono a far fuori Gillet con Memushaj ma poi non trovano la porta sul pallone messo in mezzo dallo stesso capitano biancoazzurro, permettendo a Ceccarelli di liberare l’area di rigore.
Risposta degli ospiti a 61′ con Castro che sorprende Zampano ma si lascia incantare da Fiorillo che respinge.
Sale il ritmo nell’ultima mezzora: al 66′ Bjarnason timbra la traversa a Gillet battuto, al 73’ un buon sinistro di Coppola si spegne sul fondo.
In pieno recupero arriva il goal che determina la gara, firmato Sansovini con un tiro potente e preciso dai 30 metri che termina nell’angolo alto alla sinistra di Gillet.
Il migliore: Sansovini
Il peggiore: Martinho
TABELLINO
PESCARA-CATANIA 1-0
MARCATORI: 93′ Sansovini
PESCARA (4-4-2): 1 Fiorillo; 11 Zampano, 15 Salamon, 13 Zuparic, 29 Rossi; 7 Politano (dal 76′ Gessa), 32 Memushaj (K), 24 Selasi (dal 82′ Brugman), 8 Bjarnason; 9 Melchiorri (dal 75′ Sansovini), 25 Pasquato. A disposizione: 12 Aldegani, 3 Boldor,17 Abecasis, 27 Vdroljak, 38 Paolucci, 10 Caprari, 19 Pettinari. Allenatore: Baroni
CATANIA (4-3-1-2) 1 Gillet; 26 Belmonte, 5 Schiavi, 45 Ceccarelli, 43 Mazzotta; 44 Sciaudone (dal 54′ Castro), 21 Rinaudo, 42 Coppola; 10 Rosina, 9 Calaiò (K) (dal 85′ Barisic), 7 Maniero (dal 67′ Martinho). A disposizione: 22 Terracciano, 15 Sauro, 24 Capuano, 8 Escalante, 39 Odjer, 20 Chrapek. Allenatore: Marcolin
AMMONITI: Selasi, Pasquato, Politano, Maniero, Memushaj
ESPULSO: 41′ Pasquato