Serie B, Spezia-Pescara 0-1: Sforzini piega la truppa di Mangia

L’anticipo di Serie B, stasera, vede in campo Spezia e Pescara. Le squadre di Devis Mangia e Serse Cosmi sono entrambe ai piedi della zona playoff, si tratta di uno scontro diretto.

Fonte immagine: pescaracalcio.com
Fonte immagine: pescaracalcio.com

Lo Spezia tenta di gestire da subito il gioco, ma il Pescara riparte e impegna Leali in un paio d’occasioni, prima di sbloccare il risultato con al 18′: Salviato scende sulla destra e crossa al centro, trovando il preciso colpo di testa di Sforzini che anticipa Lisuzzo e batte Leali. Lo Spezia non si perde d’animo, tenta di pareggiare i conti e trova un paio di buone occasioni, ma senza successo. Nella ripresa gli aquilotti si spingono ancora in avanti, al 12′ Giannetti spreca clamorosamente un preciso passaggio di Madonna. Poi il Pescara sfiora addirittura il raddoppio in un paio di occasioni, con Leali che para su Salviano e Brugman che sbaglia una conclusione al 24′. Lo Spezia prova ancora, ma al 31′ Pelizzoli salva su un colpo di testa di Lisuzzo e al 41′ Ebagua sbaglia un sinistro su respinta di Zauri. Nei minuti finali il Pescara riesce a chiudersi e a conservare questi preziosissimi 3 punti che portano i Delfini ad un solo punto dalla zona playoff. Si tratta della prima sconfitta interna per Devis Mangia sulla panchina dello Spezia. Sul versante Pescara, invece, la cura Cosmi sembra funzionare: dal suo arrivo sulla panchina, il Pescara ha conquistato ben 7 punti in 3 partite.

SPEZIA (4-3-3): Leali; Madonna, Lisuzzo, Bianchetti, Migliore; Scozzarella (34’st Carrozza), Schiattarella, Bellomo; Catellani (19’st Ebagua), Ferrari, Giannetti.

A disp. Valentini, Magnusson, Datkovic, Seymour, Ciurria, Carrozza, Orsic, Gentsoglou.

All. Devis Mangia.

PESCARA (3-4-2-1): Pellizzoli; Zauri, Schiavi, Bocchetti; Salviato, Zuparic, Brugman, Rossi; Ragusa (30’st Mascara), Politano (15’st Bovo); Sforzini.

A disp.: Belardi, Caprari, Cutolo, Fornito, Maniero, Nielsen, Cosic, Mascara.

All. Serse Cosmi.

Arbitro: Emilio Ostinelli di Como (Addiz. Marco Citro di Battipaglia e Omar Gava di Congliano; quarto uff. Diego Bruno di Torino).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy