Serie B, vola il Pescara: 3-1 sull’Avellino
Al Partenio Lombardi l’Avellino cade sotto i colpi di un Pescara finalmente ritrovato, alla seconda vittoria consecutiva arrivata dopo nove lunghissime giornate. I campani, dopo essere rientrati in partita all’inizio della ripresa, non riescono a finalizzare le tante occasioni create, lasciando alla squadra di Oddo tre punti preziosi che li catapultano momentaneamente al terzo posto di una classifica cortissima con ben 6 squadre in appena 2 punti.

Fonte: Simone Gamberini
A creare scompiglio nell’area avversaria all’inizio del primo tempo è Mokulu, bravi a mettere in difficoltà più volte Aresti. Ad aprire le marcature al 34′ è però il Pescara con il tiro a giro di Caprari che non lascia scampo a Frattali. Dopo il secondo goal annullato agli abruzzesi per il fuorigioco sempre dell’ex Roma, l’Avellino prova ad ingranare la marcia per raggiungere il pareggio affidandosi alla velocità di insigne e alla precisione di Castaldo.
È proprio il duo Insigne-Castaldo a regalare ai Lupi il pareggio al 50′: dopo uno bello scambio tra i due, il bomber dei campani buca la porta di Aresti con un tiro imparabile dal limite dell’area. La rete sembra rinvigorire l’Avellino che sfora il raddoppio con il solito Mokulu, ma al 62′ ci pensa Lapadula a riportare in vantaggio il Pescara con un preciso colpo di testa. I ragazzi di Marcolin però tentano ancora l’assalto prima con D’Angelo e poi ancora una volta con un’incornata di Mokulu, ma gli abruzzesi riescono a chiudere ugualmente la partita calando il tris con Mitrita, bravi ad avventarsi sulla ribattuta di Frattali sul tiro di Verre.
L’Avellino accusa il colpo e non riesce ad accorciare le distanze, complice anche la sfortuna nei minuti di recupero con Paghera che, con tua tiro dalla distanza, riesce soltanto a far tremare il palo. I Lupi restano dunque fermi a metà classifica, sempre al tredicesimo posto appaiati con la Ternana. Piena zona play-off invece per il Pescara, che dovrà però sperare nella sconfitta delle sue rivali per assicurarsi il terzo posto.