Serie Bwin: ‘Cuore Toro’ mentre crolla il Sassuolo; bene Varese e Verona. Albinoleffe e Juve, colpi a domicilio
Diciassette giornate, ed ecco che la B si divide tra il collaudato sabato e l’originaria collocazione alla domenica; e stavolta senza alcun anticipo al venerdi.
Nel pomeriggio di B, saltano all’occhio la vittoria della capolista Torino, che nel finale di un match equilibrato, fa sua la posta dopo tre pareggi consecutivi; il Sassuolo e la Reggina, altre teste di serie, crollano rispettivamente, in casa col Padova, e sul campo di un Verona sempre più convincente.
In evidenza anche le rotonde vittorie di Albinoleffe, sul campo del Brescia e della Juve Stabia, sul campo del Grosseto.

La capolista Torino arrivava allo scontro col Livorno di Novellino, conscia della propria forza e dei propri limiti, evidenziati nelle scorse settimane in cui i granata avevano racimolato solamente tre pareggi consecutivi; la gara è parsa da subito bloccata sui binari dell’equilibrio.
Un equilibrio evidenziato anche nelle decisioni arbitrali, quando sia Ventura che Novellino si fanno espellere dal direttore di gara.
Solo un episodio poteva muovere il risultato, ed ecco che puntuale arriva, quando Lambrughi si fa espellere lasciando gli ospiti in inferiorità numerica; il Toro non ci mette molto a prendere le misure e sigla subito la rete decisiva, con un gran tiro di Parisi, che gli regala i tre punti e il +6 su Pescara (che giocherà domani) e Sassulo.
La squadra di Pea crolla in casa contro il Padova di Dal Canto e vede allontanarsi in vetta proprio il Torino; non entusiasmano le due squadre in campo e nella ripresa lo scossone lo danno proprio gli ospiti, con la rete decisiva di Osuji alla quale i neroverdi non riescono a rispondere.
Anche l’ingresso di Boakye non cambia le cose e stavolta il pareggio non arriva neanche in extremis, come sette giorni fa.
Bella , ma meno convincente, anche la vittoria del Verona; la squadra di Mandorlini riesce ad imporsi contro un’ottima Reggina che ha dominato a lunghi tratti l’incontro; più volte vicinissimi al gol, i granata non agguantano il pareggio nonostante le ottime prove di Bonazzoli, Viola e Ragusa, ai quali risponde più volte l’ottima difesa scaligera.
La nuova Samp di Iachini fa registrare ancora un X; i blucerchiati, dominatori di un match ben giocato anche da un egregio Modena, vanno in vantaggio con Bentivoglio allo scadere del primo tempo.
I canarini hanno il merito di non arrendersi e sfruttano ogni mminima occasione; è Ciaramitaro a siglare a meno di dieci dalla fine, il gol di un pareggio meritatissimo.
Gol ed emozioni a Nocera, dove la squadra di casa, portatasi sul 2-0 con l’autorete di Troest e il rigore di Negro, si fa rimontare sul 2-4 da un Varese che nella ripresa sembra trasformarsi; due volte Martinetti, poi il gioiellino De Luca, e sul finire, Nadarevic, valgono i tre punti per gli ospiti.
Non è una novità; la squadra di Auteri più volte si ritrova in situazioni del genere, incapace di immagazzinare risultati che potrebbero ampiamente garantirgli la permanenza nella categoria.
L’altra campana, la Juve Stabia, è protagonista, con l’Albinoleffe, dei due colpi esterni più convincenti della giornata; le vespe, con un rotondo 3-0 (doppietta di Sau e rete di Scozzarella), s’impongono sul campo dell’altalenante Grosseto di Giannini, mentre la squadra di Fortunato batte a domicilio il Brescia con un secco 3-1 (rigore di Cocco, autogol di Magli, poi ancora Foglio e la risposta di Jonathas per i padroni di casa).
Vittoria esterna anche per il Crotone che con un gol di Sansone guadagna sul campo del Cittadella tre ottimi punti nella corsa salvezza.
Risultati completi:
Cittadella 0-1 Crotone
Nocerina 2-3 Varese
Sassuolo 0-1 Padova
Torino 1-0 Livorno
Brescia 1-3 Albinoleffe
Grosseto 0-3 Juve Stabia
Verona 1-0 Reggina
Sampdoria 1-1 Modena
domenica 27.11:
Vicenza – Pescara
Gubbio – Empoli
lunedi 28.11:
Ascoli – Bari