Serie Bwin, sogno di primato rimandato: il Cesena frena l’avanzata del Verona, 1-1
Nell’anticipo della 15. ma giornata del campionato di serie Bwin il Cesena frena l’avanzata inarrestabile del Verona. Al “Bentegodi” la gara termina 1-1.

Nel corso della prima frazione di gioco c’è solo una squadra che regna sovrana in campo ed è l’Hellas Verona di mister Mandorlini. Dopo pochi minuti i padroni di casa passano in vantaggio grazie all’iniziativa di Hallfredsson che serve alla perfezione l’inserimento in area di rigore di Rivas. Il diagonale dell’argentino non lascia scampo a Belardi e il giocatore veronese può solo festeggiare per la pregevole conclusione che porta in vantaggio i suoi. È 1-0. Poco prima della mezz’ora l’Hellas centra anche il raddoppio con Cocco. Il gol del giocatore gialloblu viene però subito annullato per presunto fuorigioco anche se l’attaccante del Verona è sembrato essere in posizione regolare.
Il Cesena è inesistente e si fa vivo solo nella ripresa. Passano solo otto minuti dall’inizio del secondo tempo e gli ospiti riaprono il match con una straordinaria conclusione dai 30 metri di Djokovic. È 1-1. La partita si fa vivace e interessante con il Verona che si prepara all’assalto dopo aver subito il gol del pareggio. Il Cesena invece dopo aver messo a segno la rete dell’1-1 sembra quasi accontentarsi del pareggio cercando di stringere i denti, limitandosi a frenare l’avanzata gialloblu. La squadra di casa cerca in tutti i modi di far propria la gara. Al 10’minuto st Rivas si nega la gioia della doppietta personale: a pochi passi da Belardi l’argentino calcia debolmente sul portiere. Al 21’minuto st è ancora da registrarsi una grande occasione clamorosamente non realizzata dal Verona: il pallone perso da Iori fa sì che Gomez parta da solo all’attacco ma il suo diagonale sfiora di un soffio la porta difesa da Belardi. Al 33’minuto st l’intervento di Ceccarelli risulta essere salvifico sul lancio di Bojinov (subentrato al 23’minuto st al posto di Rivas). Al 38’minuto a provarci è l’attaccante bulgaro ma il suo sinistro al volo si perde di poco a lato dalla porta difesa dall’estremo difensore del Cesena. Mandorlini vuole necessariamente portare a casa l’intera posta in palio e per questo getta nella mischia anche un quarto attaccante (al 39’minuto st entra Grossi al posto di Laner) ma di lì alla fine del match non succede nulla di eclatante e la gara termina 1-1.
Il Cesena può sorridere. La squadra allenata da mister Bisoli conquista un punto d’oro che fa morale e muove la classifica. I bianconeri salgono a quota 14 punti in classifica. Il Verona frena la propria avanzata trionfale. La squadra di casa incassa il terzo pareggio tra le mura amiche (le altre le ha tutte vinte) perdendo la possibilità di agganciare al primo posto il Sassuolo, impegnato contro il Brescia nel posticipo di domenica delle 12.30.
GRANDE CESENA!!!!