Calcioscommesse, primi riscontri e nomi importanti. Deferiti Conte, Pepe e Di Vaio, nei guai Bonucci
Mattinata di notizie, importanti e fondamentali, che si susseguono nella corsa ai deferimenti decisi da Palazzi e che nelle prossime ore saranno a conoscenza di tutti gli indagati.
Nell’elenco della Procura nomi importanti, da Antonio Conte deferito per doppia omessa denuncia (Novara-Siena del 1° maggio 2011 e e AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011), a Simone Pepe e Marco Di Vaio, anche loro deferiti per lo stesso motivo, riguardo le partite Udinese-Bari e Bologna-Bari del 22 maggio 2010.

Più gravi le situazioni di Leandro Bonucci, Daniele Portanova, ovviamente Andrea e Salvatore Masiello, Alessandro Parisi e Nicola Belmonte, tutti indagati per illecito sportivo, ed aver posto in essere “atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara, in funzione di un over con pareggio tra le due squadre”.
Con anche l’aggravante dell’“efffettiva alterazione dello svolgimento e del risultato finale”, si legge dai documenti ufficiali.
Per loro il rischio è di una lunga squalifica (si parla di un minimo di 3 anni).
Passando alle società, differenza macroscopica è quella da tenere a mente tra Responsabilità Diretta e Oggettiva.
La prima è quella riguardante Lecce e Grosseto che, al prossimo giro, potrebbero addirittura vedersi inflitta una retrocessione che per entrambe significherebbe Lega Pro; la seconda riguarda invece la massima serie e il Siena, pronto a fare i conti con una penalizzazione che vorrebbe dire tanti, tantissimi punti in meno già ai prossimi nastri di partenza.
La responsabilità oggettiva si allarga a macchia d’olio; Udinese, Bologna, Sampdoria, Siena e Torino sono state deferite per fatti addebitati a loro tesserati.
Anche in serie inferiori AlbinoLeffe, Ancona, Bari, Novara, Portogruaro e Varese sono state deferite per responsabilità oggettiva; a sorridere il solo Pescara che, nelle figure di Sebastiani e Lucchesi, è stato prosciolto per i fatti riguardanti la partita Pescara-AlbinoLeffe del febbraio 2011.
ma vaaaaaa è un complotto dell’inter ahahahaha