Talent scout, la scommessa di Soccer Magazine: Patrick Roberts
In Inghilterra sta nascendo una nuova stella. Si chiama Patrick Roberts. Il giovane classe ’97 milita nelle fila del Fulham in Championship, la seconda serie inglese. È nato a Kingston upon Thames che ha visto crescere anche un altro giovane campione, Luke Shaw quest’anno in forza allo United.

Vanta in questa stagione due apparizioni in FA Cup e 16 apparizioni in campionato di cui però solo due da titolare nelle prime giornate. In quelle occasioni i Cottagers hanno rimediato due sconfitte contro Wolverhampton e Derby County ma non per demerito suo. Nel resto dei minuti disputati (quasi 400 in tutto) è riuscito a fornire buone prestazioni condite da due assist. Nella stagione precedente Magath gli ha dato anche la possibilità di giocare qualche minuto nelle ultime partite di Premier e tra queste ce ne era una contro il City. Il suo ruolo principale è quello di ala destra ma può giocare anche più arretrato in un centrocampo a quattro oppure dietro le punte come trequartista. Il suo piede preferito è il sinistro e quando gioca sulla fascia destra rientra spesso verso il centro per servire i compagni o tirare in porta con il mancino. È dotato di un ottimo dribbling e controllo di palla ed è molto veloce e molto bravo anche nello stretto e per questo c’è chi osa chiamarlo il “Messi inglese”.
Lo scorso anno ha anche vinto l’Europeo U17 con la propria nazionale da vero protagonista contribuendo con tre gol e quattro assist in sole cinque partite. Con il proprio club è riuscito invece a raggiungere la finale della FA Youth Cup persa al 90° minuto della gara di ritorno (finita 5-3, all’andata vittoria in casa per 3-2) contro i pari età del Chelsea.
Le sue giocate gli hanno permesso di attirare le attenzioni di tutte le più grandi squadre della Premier League: Manchester Utd e Liverpool hanno fatto dei sondaggi. Il ragazzo ha un contratto che scade nel 2016 e una valutazione di 2,5 milioni di sterline. La società per cederlo ne chiede però 15 (circa 20 milioni di euro) e tanto è bastato per respingere la corte delle altre società. Il prossimo anno va in scadenza di contratto e non si è ancora parlato di un prolungamento. La dirigenza farà sicuro in modo di blindare il proprio gioiellino ma non è detto che Roberts accetti la proposta dei Cottagers rifiutando le avances di club più blasonati.