Ancora morti nel calcio! E’ scomparso Roman Svamberg, difensore ceco di 25 anni
Il lutto colpisce ancora il mondo del pallone. Nelle ultime ore è toccato a Roman Svamberg, difensore del Graffin, squadra ceca di Vlašim.
Il lutto colpisce ancora il mondo del pallone. Nelle ultime ore è toccato a Roman Svamberg, difensore del Graffin, squadra ceca di Vlašim.
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy
eeeeeeee allora macchè cavolo sta succedendoooooo
ma mentre giocava?
Io penso sempre piu che e colpa dei medici per tutto quello che danno ai giocatori per farli riprendere in tempo
Tutta colpa del dio denaro, sponsor che ti obbligano a giocare ogni 3 giorni, stress, fatica, giocano con 35 o con 0 gradi, viaggi in aereo da un capo all’altro mondo.
secondo me è una bufala
secondo me è una bufala
Non si può andare avanti così….cominciassero a indagare i medici sportivi.
E’ diventato di moda. ._.
É una moria inenarrabile…a questo punto tutte queste morti cominciano a puzzare…
http://www.fcgraffinvlasim.cz/2012040017-roman-Svamberg-odesel-do-fotbaloveho-nebe.html
altro che bufala…tutto vero
può essere che succedono tutte adesso?
basta confrontare il calcio di adesso con quello di 20 30 anni fa…
Effettivamente è vero. Ormai si gioca a ritmi vertigionisi, turni infrasettimanli… due allenamenti al giorno… certo, sono atleti… ma sono prima di tutto essere umani, non robot.
E’ ingenuo e poco opportuno fare raffronti col calcio di 20-30 anni fa… Non mi sembra che il Livorno partecipi ad altre competizioni diverse dal campionato di serie B…non tirare in ballo il discorso dei ritmi e dei turni infrasettimanali..pensi che ai tempi di Platini il carico di fatica e di lavoro fosse meno gravoso..non credo proprio..invece è allarmante questa impressionante concentrazione di tragedie consumate sul terreno di gioco in cosi breve tempo che lasciano un po tutti perplessi e sgomenti.
ogni giorno più di cento persone in tutta italia muoiono per questo motivo..solo che non viene diffusa notizia..se muore un calciatore invece….
caro Peppe, la tua ignoranza supera i confini della realtà e il tuo falso moralismo ancora di più, si mette in risalto la morte di un calciatore o di uno sportivo in generale, xké sono persone allenate, il cui cuore sopporta sforzi sovraumani, e se questo cede, ci deve far stare più attenti tutti, lo si fa per inculcarci la dottrina del controllo, loro lo fanno 2 volte l’anno eppure succede lo stesso, io da calciatore amatoriale, sono molto scosso ed ho paura, perciò se a te nn te ne sbatte un cazzo, quantomeno evita di fare il falso moralista. GRAZIE