FIFA, Platini si candida alla successione di Blatter: l’Italia lo sostiene
Il presidente della UEFA ha ufficialmente dichiarato di essersi candidato alla presidenza della FIFA che verrà eletto nei prossimi mesi dopo l’uscita di scena di Sepp Blatter.

Il francese lo ha confermato con le sue dichiarazioni:
“Ho preso questa decisione personalmente dopo averla valutata con attenzione. La stima, il sostegno e l’incoraggiamento di molte persone mi ha convinto a prendere questa scelta”.
“Nella vita ci sono momenti in cui bisogna prendere il destino nelle proprie mani. Sono in uno di quei momenti decisivi in cui si deve pensare al futuro personale ma anche al futuro del calcio. Negli ultimi cinquanta anni ci sono stati solamente due presidenti della FIFA. Questa stabilità va contro le innovazioni e i cambiamenti subito dal calcio che è totalmente cambiato dal punto di vista economico. Bisogna voltare pagina e cambiare l’amministrazione”.
Platini ha poi ribadito l’intento di avvicinare le confederazioni mondiali per una più stretta collaborazione: “Bisogna ascoltare tutti e rispettare tutte le diversità del calcio del nostro pianeta”.
“Non posso farcela da solo e perciò conto anche sul vostro sostegno. Vogliao avere una Fifa esemplare, unita e solidale; una Fifa rispettata, apprezzata e creata dalla gente”.
Le candidature per la presidenza della Fifa devono essere presentate entro il 26 ottobre 2015 mentre l’elezione che eleggerà il nuovo presidente si terrà al Congresso Straordinario FIFA di Zurigo l’anno prossimo, ovvero il 26 febbraio 2016.