In viaggio con SoccerMagazie: a Varsavia per la finale di Europa League
L’ultima tappa di ”In viaggio con SoccerMagazine” ci porta a Varsavia, Polonia. Lo Stadion Narodowy, meglio noto come Stadio Nazionale, ospiterà la finale di Europa League fra Siviglia e Dnipro, qualificate dopo aver battuto rispettivamente Fiorentina e Napoli.

Costruito in vista degli Europei del 2012 assegnati a Polonia e Ucraina, ha ospitato l’incontro di apertura della manifestazione. Lo stadio è stato costruito sul posto dove prima sorgeva lo stadio del Stadion Dziesięciolecia Manifestu Lipcowego; il nuovo stadio, esclusivamente adibito al calcio, sfrutta alcune rampe di accesso del vecchio impianto, integrate nella nuova struttura.
La costruzione dello Stadio Nazionale di Varsavia cominciò il 7 ottobre 2008 con la demolizione del vecchio impianto, mentre i lavori di costruzione veri e propri sono iniziati alla fine di giugno 2008 e terminati a metà del 2011: l’inaugurazione invece è avvenuta il 6 settembre 2011 con un incontro amichevole tra Polonia e Germania.
La costruzione dello stadio è stata accompagnata da una riqualificazione di tutta l’area, con l’ammodernamento della vicina stazione delle ferrovie polacche, la costruzione di una stazione della metropolitana e l’apertura di un segmento della linea B della Metropolitana di Varsavia per un collegamento veloce con il centro della città.
Lo Stadio Nazionale di Varsavia si trova all’indirizzo Ks J Poniatowskiego 1, 03-901 Warszawa, Polonia.
Come raggiungere lo stadio
- In autobus: per raggiungere lo stadio occorre salire sull’autobus n.108, 138, 151, 155, 102, 171, 182, 188 o 520 e scendere alla fermata “Rozbrat” oppure l’autobus n.100, 107, 141, 159, 185 o 187 e scendere a “Legia-Stadion” (fermata a richiesta)
Curiosità
- Lo stadio sorge all’interno di un complesso sportivo denominato Centro Sportivo Nazionale (in polacco Narodowe Centrum Sportu), che comprende una piscina olimpica con tribune per 4.000 spettatori, un palazzetto dello sport polifunzionale con tribune per 20.000 spettatori, un centro congressi, punti di ristoro e servizi vari.
- Lo stadio ospita anche gli incontri più importanti del Legia Varsavia , il cui terreno di gioco resta comunque quello della Pepsi Arena.